Smartphone e tablet sono strumenti musicali?

Posso considerare smartphone e tablet strumenti musicali?

Prima di rispondere facciamo un po’ di storia…

iPhone ha inaugurato l’era degli smartphone nel 2007 e Android nasceva quasi contemporaneamente.

Il mercato delle App da installare su questi dispositivi ha iniziato lo sviluppo nell’anno seguente.

L’iPad è arrivato nel 2010 e ha, da subito, attirato l’attenzione di molti musicisti: inizialmente come spartito digitale (ricordiamo l’italianissima App “iRealB”) poi anche come strumento per registrare ed editare le proprie performance.

Nel giro di pochi anni tantissime App dedicate ai musicisti hanno iniziato a far capolino negli store e alcune di queste sono diventate uno straordinario esempio di come si possa comporre con questo tipo di tecnologie.

“Esistono App per ogni livello di abilità, budget e (praticamente) ogni genere di musica che desideri creare. Metti alla prova le tue canzoni pop luccicanti, i breakcore complessi o persino le partiture cinematografiche pesanti.”

Link articolo: “Le migliori 8 App per creare musica per il tuo iPhone e iPad

Ci sentiamo quindi di rispondere che tablet e smartphone possano rientrare nella categoria di strumenti musicali a tutti gli effetti!

Iscriviti al gruppo Facebook del Giocamusica ed entra a far parte della nostra community!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *